Trucchi e astuzie per il caffè perfetto a casa
Imparare a fare il caffè perfetto a casa può sembrare complicato, ma l’aspetto positivo da considerare è che avrai tutto il tempo possibile per farlo bene. Una volta che hai trovato la tazza perfetta, tutto quello che devi fare è ricordarti come hai fatto la volta precedente! L’utilizzo di una macchina da caffè che offre opzioni preimpostate, o la memorizzazione del profilo, è un ottimo modo per garantire una qualità costante.

Trucchi per preparare il caffè perfetto
- Fai sempre attenzione che il tuo caffè sia stato macinato il più recentemente possibile. Il suo sapore inizia a diminuire non appena entra in contatto con l’aria.
- Scegli il giusto livello di macinatura per il tipo di caffè che vuoi fare: il caffè macinato grossolanamente è preferibile quando c’è un contatto prolungato con l’acqua calda (French press o drip coffee); un macinato più fine è perfetto per un espresso, quando il contatto tra il caffè e l’acqua è minimo

Come estrarre il caffè

Sottoestrazione: avviene quando non è stato estratto abbastanza aroma dalla macinazione del caffè. Il caffè sottoestratto può avere un sapore acido o stranamente salato, con un sapore “sottile”. Qualsiasi estrazione inferiore al 18% è classificata come sottoestrazione.

Sovraestrazione: presuppone un’estrazione eccessiva di aromi solubili dal caffè. Questo può rendere la tua tazza di caffè molto amara, principalmente per via della caffeina. Qualsiasi estrazione superiore al 22% è classificata come sovraestrazione.

Estrazione equilibrata: si caratterizza per una ricca gamma di sapori piacevolmente aromatici, non troppo acidi e con un pizzico di amaro. Il gusto finale risulta gradevole e duraturo.